Le vitamine del gruppo B sono molte e ognuna presenta diverse funzioni e benefici. In questo articolo andiamo a scoprire tutte le proprietà e i benefici della Vitamina B6.
Che cos’è la vitamina B6
La vitamina B6 è un micronutriente che fa parte delle vitamine idrosolubili, cioè che si sciolgono in acqua e non si possono accumulare nell’organismo, ma devono essere assunte regolarmente attraverso l’alimentazione.
La vitamina B6 si definisce termosensibile, ovvero che si degrada in presenza di fonti di calore (alte temperature).
A che cosa serve la vitamina B6?
La vitamina B6 fa parte del metabolismo di aminoacidi, acidi grassi e zuccheri. Il suo ruolo fondamentale è di stimolare la costruzione del sistema immunitario e, quindi, delle nostre difese.
La vitamina B, come tutte le vitamine del Gruppo B, possiede una funzione pro-energetica e viene utilizzata in diversi multivitaminici, tra cui il nostro Isoval Day
La vitamina B6 è oltremodo fondamentale per gli stimoli delle funzioni cerebrali, al fine di rallentare l’invecchiamento cerebrale.
IL MULTIVITAMINICO PIÙ RICCO PER UNA RICARICA COMPLETA
Vitamina B6 e ciclo mestruale
Secondo recenti studi, assumere vitamina B6 e magnesio ridurrebbe significativamente ansia, depressione e dolore al seno in aggiunta ad altri fastidi legati alla sindrome premestruale. [1,2]
Un altro studio condotto dal “Department of Food Science and Technology, The University of Reading, United Kingdom“, ha evinto che assumere 50 mg di vitamina B6 e 200 mg di magnesio al giorno hanno migliorato ed abbassato la percezione dei sintomi derivati dal ciclo premestruale, inclusi sbalzi d’umore, irritabilità e ansia. [3]
In quali alimenti è presente la vitamina B6?
La vitamina B6 è presente in moltissimi alimenti sia di origine animale che di origine vegetale. In particolare la troviamo in questi alimenti:
- carni, soprattutto bianche
- pesce
- spinaci e patate
- legumi
Proprio per il motivo appena citato, ovvero la diffusissima presenza di questa vitamina negli alimento, la carenza di Vitamina B6 è quindi abbastanza rara ai giorni nostri all’interno della popolazione, pertanto non si registrano particolari problemi se non un lieve mal di testa.
Fonti: