I cibi per un'abbronzatura perfetta - ErboPharma Moldes
🚚 Spedizione gratuita su tutto il catalogo 🏷️ Sconti fino al 25% 💥 Iscriviti alla Newsletter per un extra sconto del 15%
search-icon

Tutti gli ordini effettuati dalle ore 12:00 del 2 Agosto verranno evasi a partire dal 28 Agosto. Buone vacanze!

Tempo di lettura: 2 minuti

L’abbronzatura non si prende solo al sole ma anche a tavola: scopriamo insieme come

L’abbronzatura vien mangiando!

Il tempo della tintarella è finalmente giunto ed è venuto il periodo in cui si studiano i metodi più efficaci e sicuri per prendere il colorito dei sogni. Stendere l’asciugamano al parco o in spiaggia e crogiolarsi sotto il sole è sicuramente il metodo più facile per abbronzarsi ma, per avere sulla nostra pelle quelle bronzee tonalità che amiamo tanto, possiamo trovare un utile alleato anche a tavola.

Esistono infatti dei cibi particolarmente indicati per l’abbronzatura, in grado di stimolare non solo la produzione di melanina ma anche di proteggere l’organismo dall’eccessivo caldo estivo.
Grazie all’alto contenuto di liquidi contenuti al loro interno, infatti, essi salvaguardano il nostro corpo dai colpi di calore e dagli effetti delle temperature molto alte.

Qual è il motivo del loro effetto sulla nostra pelle? La ricchezza di vitamina A, che stimola la produzione di melanina, favorendo la tintarella naturale.
Per conoscere al meglio l’importanza che ha la Vitamina A per la nostra pelle, e non solo, ne abbiamo parlato IN QUESTO ARTICOLO

Quali sono i cibi più ricchi di questo elisir per l’abbronzatura?

Sul gradino più alto del podio troviamo le carote, contenenti 1200 microgrammi di vitamina A ogni 100 grammi di polpa. Al secondo posto abbiamo invece i radicchi, seguite da albicocche, cicorie e lattughe.

Ecco qui una lista completa:

  1. Carote : 1200 ogni 100 g di polpa
  2. Radicchi: 500-600 ogni 100 g di polpa
  3. Albicocche: 350-500 ogni 100 g di polpa
  4. Cicorie e lattughe: 220-260 ogni 100 g di polpa
  5. Meloni gialli: 200 ogni 100 g di polpa
  6. Sedano: 200 ogni 100 g di polpa
  7. Peperoni: 100-150 ogni 100 g di polpa
  8. Pomodori :50-100 ogni 100 g di polpa
  9. Pesche: 100 ogni 100 g di polpa
  10. Cocomeri e ciliegie: 20-40 ogni 100 g di polpa

Un’alimentazione ricca di questi cibi permette inoltre di combattere i radicali liberi derivanti dall’esposizione solare ma non solo: risultano utili perché nutrono, dissetano e reintegrano i sali minerali persi con il sudore.

Un piccolo aiuto alla tua abbronzatura

Per avere un’abbronzatura bella ma allo stesso tempo sana e sicura è possibile farsi dare una mano da integratori creati ad hoc per la protezione e la cura della pelle: uno di questi è Isoval Sol, l’integratore ErboPharma studiato e realizzato nei laboratori Moldes che apporta un mix di principi attivi che proteggono l’organismo dall’ossidazione e rendono la pelle più elastica, garantendo la reidratazione e lo sviluppo del collagene.

 

PER UN’ABBRONZATURA PERFETTA ABBIAMO L’INTEGRATORE CHE FA PER TE


 

Ti è piaciuto questo articolo?

CONDIVIDILO

🚚 Spedizione gratuita su tutti i prodotti

🏷️ Sconti fino al 25%

💥 Iscriviti alla Newsletter per un extra 15% di sconto

Iscriviti alla newsletter: per te la nostra guida al buon sonno!

La guida perfetta per chi non riesce a svegliarsi ben riposato, anche dormendo 8 ore a notte.

RICEVI I NOSTRI CONSIGLI PER UNA NOTTE RIGENERANTE!

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla nostra newsletter e ottenere gratuitamente la nostra guida al buon sonno.

La guida perfetta per chi non riesce a svegliarsi ben riposato, anche dormendo 8 ore a notte.

⬇️ 😴

Riceverai una mail per confermare l’iscrizione alla newsletter: è indispensabile per ricevere la nostra guida!