Come dormire bene con il caldo? - ErboPharma Moldes
🚚 Spedizione gratuita su tutto il catalogo 🏷️ Sconti fino al 25% 💥 Iscriviti alla Newsletter per un extra sconto del 15%
search-icon

Tutti gli ordini effettuati dalle ore 12:00 del 2 Agosto verranno evasi a partire dal 28 Agosto. Buone vacanze!

Tempo di lettura: 2 minuti

Le temperature si alzano e le notti insonni diventano sempre più frequenti. Ecco alcuni piccoli consigli per te.

Ormai l’estate è alle porte e, con l’arrivo del caldo torrido, si materializzerà uno degli incubi più ricorrenti per chi soffre le alte temperature: non riuscire a dormire

Le hai provate tutte: finestra aperta tutto il giorno, finestra chiusa e aperta solo la sera ma con il rischio che entrino le zanzare e dunque boh, si tiene aperto solo un po’. E ancora: doccia gelata prima di andare a letto, doccia calda per rilassarti..niente, non funziona nulla. Insomma, dormire con il caldo è un’impresa

In realtà non è una questione  legata semplicemente al rialzo delle temperature. Alcune statistiche hanno dimostrato come una più lunga esposizione al sole nel corso della giornata contribuisca ad aumentare gli episodi di veglia durante la notte. In tutto ciò influiscono anche il rilascio ritardato di melatonina e il cambio di stile di vita estivo: le belle serate spingono le persone a mangiare e bere più tardi rispetto all’inverno, ritardando così il processo digestivo. 

Dunque è possibile dormire bene in estate oppure dobbiamo rassegnarci a passare tre mesi di notti insonni? Le difficoltà sono tante: è possibile però, seguendo qualche piccolo suggerimento, migliorare la qualità del sonno. 

 

CONSIGLI PER MIGLIORARE IL SONNO

Diminuisci l’esposizione alla luce

Stare 8 ore in spiaggia a prendere il sole non ti aiuterà a dormire. Ridurre l’esposizione alla luce preparerà meglio il tuo corpo al sonno, facendogli raggiungere la temperatura ideale per una bella dormita.

Crea un equilibrio tra luce e buio

Sì, una stanza buia concilia il sonno. È importante però lasciare sempre uno spiraglio di luce: in questo modo il nostro orologio biologico si accorgerà che il giorno è in arrivo e dunque può preparare il corpo al meglio per il risveglio.

Indossa indumenti traspiranti per dormire

Metti da parte pigiama e lenzuola di flanella: prediligi tessuti freschi come lino e cotone. Inoltre non portare a letto il computer: esso si surriscalda trasmettendo calore al materasso. 

Evita l’alcol prima di andare a letto

Niente alcol o caffè prima di coricarsi: le bibite stimolanti possono disturbare il sonno.

Integratori per la qualità del sonno

Aiutati con qualche prodotto: la Moldes ha creato Rigenero, l’integratore della linea Elementa con melatonina pensato per dare un rapido effetto sulla qualità del tuo sonno. 

Ti è piaciuto questo articolo?

CONDIVIDILO

🚚 Spedizione gratuita su tutti i prodotti

🏷️ Sconti fino al 25%

💥 Iscriviti alla Newsletter per un extra 15% di sconto

Iscriviti alla newsletter: per te la nostra guida al buon sonno!

La guida perfetta per chi non riesce a svegliarsi ben riposato, anche dormendo 8 ore a notte.

RICEVI I NOSTRI CONSIGLI PER UNA NOTTE RIGENERANTE!

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla nostra newsletter e ottenere gratuitamente la nostra guida al buon sonno.

La guida perfetta per chi non riesce a svegliarsi ben riposato, anche dormendo 8 ore a notte.

⬇️ 😴

Riceverai una mail per confermare l’iscrizione alla newsletter: è indispensabile per ricevere la nostra guida!